Tag: BitCoin
-
Visa non è più veloce di Bitcoin!
NO! Non è così. Visa non è più veloce di Bitcoin perché il confronto non è corretto. Proviamo a fare un po’ di debunking di questa narrativa. Quando inseriamo una transazione #bitcoin in un blocco stiamo notarizzando un fatto che è finale, lecito, non rinegoziabile e verificabile da tutti. Il blocco attuale stabilisce fino al prossimo blocco…
-
ICO, token sale, legal stuff e cosa c’entra Howey e i campi di grano?
Il test di Howey è un test della SEC (autorità americana che vigila sui mercati finanziari) che mette alla prova un’offerta finanaziaria e ne rivela eventualmente la natura di contratto di investimento che come tale sarebbe soggetto a delle specifiche regolamentali che, se non rispettate, configurerebbero una raccolta illegale di capitali e porterebbero ad un…
-
Chart: Bitcoin su dollaro Vs Gigahash su BTC Vs. Difficult
Bitcoin, difficult e costo per gigahash nel mese Dicembre 2013. Dati prelevati da CEX.io e MTGox
-
Basta Captcha, usiamo i Bitcoin
Bitcoin non è solo una moneta, è anche un laboratorio che apre a nuove applicazioni. L’aspetto fondamentale delle crittovalute è la blockchain: un database distribuito, non falsificabile, globale di transazioni non revocabili con data certa. Un esempio di applicazione è la prevenzione contro le false identità su web che in genere sono controllate da bot…
-
CEX: Comprare la zecca per coniare la moneta per comprare la zecca
Un servizio che va oltre il già evoluto mining su cloud (che abbiamo visto nel precedente articolo) è CEX.io. La principale differenza è che qui non si paga un canone annuale per un certo hashrate (fisso 4,8,12 GHash/s), ma al contrario esiste un trading continuo tra Bitcoin e Hashrate. Questo significa ad esempio che se iniziamo…
-
La pizza più costosa della storia
Nel 2010 un signore evidentemente entusiasta del Bitcoin decide di offrire 10,000 BTC in cambio di due pizze con lo scopo, immagino io, di verificare la commerciabilità di questa nuova moneta. All’epoca 10,000BTC valevano circa 25$ e quindi niente di strano tutto sommato. Ma la cosa è entrata comunque nella storia perché oggi 28 Novembre 2013 quelle…
-
Minare Bitcoin sul Cloud
DISCLAIMER: Qui si parla di mining, leggi attentamente il disclaimer del blog. Abbiamo già visto che minare nuovi bitcoin richiede una grande capacità di hashing al punto che ormai è impraticabile con CPU e GPU mentre l’alternativa resta comprare un hardware ASIC dedicato. Qust’ultimo però costa qualche migliaio di EUR e sinceramente non tutti ce…
-
Fondo di investimento solo per Bitcoin
Ho appena scoperto questo https://www.secondmarket.com/company/bitcoin-investment-trust Interessante, certo non si adatta al mio profilo di rischio visto che l’investimento minimo è 25k$ e la volatilità del cambio è altissima al punto che sul sito c’è scritto “The price of bitcoin is highly volatile and it is possible to lose the entire value of your investment.” Da…
-
Bitcoin è anonimo?
Le transazioni bitcoin sono anonime quanto lo scambio di beni fra due persone che avviene in mezzo ad una piazza affollata. Di queste persone in particolare non conosciamo l’identità, ma questa identità potremmo scoprire per qualche circostanza. Infatti la block chain delle transazioni è pubblica come una piazza, all’interno di una transazione è scritto l’indirizzo…