Ieri insieme a Ferdinando Ametrano ho avuto il piacere di partecipare in qualità di relatore (ovviamente da remoto) al meetup organizzato da Interlogica e moderato dal bravissimo Nicola Barozzi. Si è parlato per due ore in modalità aperta e interattiva... Continue Reading →
La blockchain non è la panacea di tutti i mali. Quando qualcuno dice "qui potremmo usare una blockchain" il 90% delle volte non sa quello che dice, il 9% è in malafede e l'1% probabilmente ha ragione. Vediamo perché. Altri... Continue Reading →
Non che sia un argomento così nuovo ma siccome in questo periodo in molti nei social parlano e scrivono di Covid-19 prima in qualità di virologi, poi di data scientist (mai visti tanti diagrammi online tutti insieme) e fra poco... Continue Reading →
Segue una breve cronistoria di cosa è stato annunciato e discusso dal CEO di Binance (Changpeng Zhao, di seguito CZ) durante le ore successive all'hack in cui sono stati sottratti, ricordiamolo, 7000 BTC equivalenti a circa $40M. Ricordiamo che Binance... Continue Reading →
Anche quest'anno si svolgerà la Blockchain Scientific School a Pula. Questa seconda edizione sarà organizzata dall'Università di Cagliari e sono lieto di fornire il mio contributo come speaker e come membro del comitato scientifico. L'edizione del 2018 è stata un... Continue Reading →
Il Clusit è sicuramente la più importante associazione italiana che promuove l'informazione e la condivisione di conoscenza sulla sicurezza informatica. Da qualche giorno è disponibile gratuitamente il testo integrale del Rapporto Clusit 2019 nel quale, tra gli altri, è presente... Continue Reading →
E neanche la quarta sarebbe sufficiente. Come i nerd sanno le 3 leggi di Asimov più la legge 0 sono la base di molti ragionamenti sull'etica dello sviluppo di robotica e intelligenza artificiale. Ovviamente queste leggi sembrano molto di buon... Continue Reading →
Ecco gli esperti nominati dal Ministero. Prima che qualcuno me lo chieda, SI' avevo spedito la mia candidatura e NO , non sono stato selezionato. Non avendo l'abitudine di leggere la PEC frequentemente mi era anche sfuggita una richiesta di... Continue Reading →