Gli smart contract

crop hacker typing on laptop with information on screen

“smart contract” è un umbrella term, ovvero un termine con il quale si raccolgono insieme concetti a volte disparati e non necessariamente collegati. L’introduzione del concetto di smart contract risale agli scritti di N. Szabo e successivi. E risalgono al 1994 ovvero prima dell’invenzione di Bitcoin

Possiamo immaginare uno smart contract come l’implementazione di una certa logica attraverso un codice di programmazione che viene messo in esecuzione non un singolo computer ma un’intera rete che registra le proprie transazioni su una blockchain. 

La rete non viene utilizzata per parallelizzare il carico di lavoro e renderlo più efficiente ma ha al contrario come scopo la certificazione crittografica, tramite protocollo di consenso, degli input, degli output e del calcolo stesso in modo da garantire tutti gli osservatori che il calcolo non è stato manomesso o alterato durante il suo corso. 

Sebbene gli smart contract siano in qualche modo presenti in Bitcoin e in realtà teorizzati perfino prima della sua nascita, il progetto che ha reso popolare l’idea di smart contract è Ethereum.

Ecco una lista di articoli sul tema smart contracts

Introduzione agli smart contract
Gli smart contract sono una nuova categoria di programmi software legati alle criptovalute. In un …
ChatGPT e la sicurezza degli smart contract
Una breve analisi di come GPT3 possa essere utililzzato per scrivere ed analizzare il codice …
Come si fa l’audit di uno smart contract.
Cos'è e perché fare l'audit di uno smart contract In realtà gli audit di sicurezza …
Sicurezza negli smart contract: in cosa sono diversi e audit
Cosa distingue gli smart contract dal resto del software? Normalmente il software, anche quello che …
ERC 4626 – Il contratto per gli yield bearing tokens
La DeFi spesso replica meccanismi già esistenti nella finanza tradizionale. In particolare qui ci riferiamo …
Transazioni gasless per eliminare le barriere ai nuovi utenti Ethereum
Una delle maggiori cause di frizione nell’adozione di app web3 da parte nuovi utenti e …
Libro — Blockchain e smart contract
Condivido (anzi rubo) questo post di Massimo Simbula che ha scritto quello che avrei voluto …
Sicurezza e audit degli smart contract
Spero di fare cosa gradita pubblicando la lecture che ho tenuto nel 2019 alla Scientific …
Commenti sul BatchTransfer bug in ERC20 e i fantastiliardi di $$$
L'ultima mazzata alla credibilità di Ethereum viene da queste news di Aprile che descrivono come …
Cagliari Ethereum Lab Token
CEL Token, Cagliari Ethereum Lab … o in generale Crypto Economy Lab. Insomma il nostro …
Cagliari Ethereum Lab
  Martedì scorso, il 16 Gennaio, grazie all'ospitalità del ristorante Enò a Cagliari, si è …
Ethereum Gas alle stelle
Le fee stanno diventando un problema anche per Ethereum, dico anche perché finora sul banco …
Dagli Smart Contract alle ICO
Finalmente è su Kindle. http://amzn.eu/j95TnCq Bitcoin ha fatto emergere un nuovo territorio da esplorare in …
Si fa presto a dire smart: caveats per smart contract sicuri – parte 1
Sempre più persone sentono parlare di ICO e quindi si immaginano di ottenere soldi facili …
Smart Contract, tutti ne parlano
contratto sumero – attesta la proprietà di uno schiavo Ma cosa …

Vuoi sviluppare degli smart contract per il tuo progetto? Contattami attraverso questo form.

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: