Categoria: Smart Contracts
-
Introduzione agli smart contract
Gli smart contract sono una nuova categoria di programmi software legati alle criptovalute. In un certo senso possiamo considerare le criptovalute come denaro programmabile e gli smart contract sono esattamente il risultato di tale programmazione. E’ bene considerare che gli smart contract sono un caso di misnaming. Essi infatti non sono legalmente dei contratti e…
-
ChatGPT e la sicurezza degli smart contract
Una breve analisi di come GPT3 possa essere utililzzato per scrivere ed analizzare il codice degli smart contract
-
Come si fa l’audit di uno smart contract.
Cos’è e perché fare l’audit di uno smart contract In realtà gli audit di sicurezza andrebbero chiamati più correttamente external code reviews. Il termine audit è mutuato dalla finanza dove si intende più genericamente l’analisi contabile e della situazione patrimoniale di un’azienda che deve rispondere ai propri utenti o azionisti del modo in cui gestisce…
-
Sicurezza negli smart contract: in cosa sono diversi e audit
Cosa distingue gli smart contract dal resto del software? Normalmente il software, anche quello che gestisce denaro, è un programma in esecuzione presso il computer di un qualche fiduciario. Ad esempio, il software del nostro internet banking funziona ed esegue dei compiti sulla base di istruzioni informatiche che gli sono state impartite e che noi…
-
ERC 4626 – Il contratto per gli yield bearing tokens
La DeFi spesso replica meccanismi già esistenti nella finanza tradizionale. In particolare qui ci riferiamo ad una sorta di titolo al portatore che consente di dimostrare il possesso di una quota di un fondo e di poterlo riscattare, sperabilmente ad un valore maggiore di quanto lo abbiamo pagato. Di fatto un vero e proprio fondo…
-
Libro — Blockchain e smart contract
Condivido (anzi rubo) questo post di Massimo Simbula che ha scritto quello che avrei voluto scrivere io ma lo ha scritto meglio. Ringrazio lui e ringrazio Raffaele Battaglini e Marco Tullio Giordano per avermi invitato a contribuire a questo volume e tutti gli altri autori per il gran lavoro fatto insieme. Il 12 novembre verrà…
-
Sicurezza e audit degli smart contract
Spero di fare cosa gradita pubblicando la lecture che ho tenuto nel 2019 alla Scientific School on Blockchain and DLT sulla sicurezza e ispezione del codice degli smart contract. Il 2020 è un anno pieno di incognite, quale migliore occasione di usare la rete come veicolo di diffusione. Nell’attesa di confermare l’appuntamento per la School…
-
Commenti sul BatchTransfer bug in ERC20 e i fantastiliardi di $$$
L’ultima mazzata alla credibilità di Ethereum viene da queste news di Aprile che descrivono come da una semplice transazione del BeautyToken BEC di non so quanti trilioni di trilioni di token ognuno con un controvalore di circa $0.32 sarebbe la più grande transazione commerciale della storia. Vedere per credere i massimi token holder al momento…
-
Cagliari Ethereum Lab Token
CEL Token, Cagliari Ethereum Lab … o in generale Crypto Economy Lab. Insomma il nostro meetup di Cagliari è se non il primo, tra i primi a dotarsi di un token ERC20, quelli che si gestiscono con i wallet Ethereum. A cosa serve? Beh a incentivare la partecipazione. Come? Questo è il bello di avere…