-
Appunti di negoziazione I
Nella negoziazione abbiamo almeno due parti ognuna con i suoi obiettivi ed i suoi interessi. La negoziazione è il modo di raggiungere i propri obiettivi attraverso uno scambio di informazioni volto a raggiungere un accordo con una controparte quando si hanno sia interessi comuni che interessi contrapposti [Fisher e Ury, 1981]. Se tutti gli interessi […]
-
Piccola guida alle Stablecoins
Le stable coin cosa sono? Sono utili o no? Sono sicure? e come funzionano? E Libra? E le criptovalute di Stato sono meglio di Bitcoin? Le stable coin sono le nuove star del panorama cripto.
-
Sicurezza e audit degli smart contract
Spero di fare cosa gradita pubblicando la lecture che ho tenuto nel 2019 alla Scientific School on Blockchain and DLT sulla sicurezza e ispezione del codice degli smart contract. Il 2020 è un anno pieno di incognite, quale migliore occasione di usare la rete come veicolo di diffusione. Nell’attesa di confermare l’appuntamento per la School 2020 vi auguro buona lettura.
-
Bitcoin Vs Banche Centrali: chi costa di più?
Questa della insostenibilità di Bitcoin a causa del suo grande consumo energetico, che è peraltro intimamente legato al suo funzionamento, è sempre stata una delle maggiori critiche a cui è stato soggetto. Ma quali sono questi consumi esattamente e quali sono i costi per sostenere tali consumi? Secondo questo articolo [1] il consumo è pari […]
-
SOS Digitale e Covid19
Ho il piacere di collaborare con ISOC Italia ad un progetto che mira a mettere insieme offerte e richieste di aiuto in questo periodo difficile. Il progetto è in una fase molto iniziale ma grazie alla guida di Enzo Puliatti e all’aiuto di Garr, Flazio e Radix Group abbiamo messo su il sito www.sosdigitale.org dotato […]
-
Bitcoin Venezia “virtual” Meetup
Ieri insieme a Ferdinando Ametrano ho avuto il piacere di partecipare in qualità di relatore (ovviamente da remoto) al meetup organizzato da Interlogica e moderato dal bravissimo Nicola Barozzi. Si è parlato per due ore in modalità aperta e interattiva e non in modo professorale e monodirezionale. I temi toccati sono stati tanti: oro fisico […]
-
Quando serve veramente una blockchain?
La blockchain non è la panacea di tutti i mali. Quando qualcuno dice “qui potremmo usare una blockchain” il 90% delle volte non sa quello che dice, il 9% è in malafede e l’1% probabilmente ha ragione. Vediamo perché. Altri video nel mio videocorso 👉http://tiny.cc/2mkolz 👈
-
Oro in blockchain
Non che sia un argomento così nuovo ma siccome in questo periodo in molti nei social parlano e scrivono di Covid-19 prima in qualità di virologi, poi di data scientist (mai visti tanti diagrammi online tutti insieme) e fra poco sarà il turno degli economisti della ricostruzione, io preferisco parlare di qualcos’altro e restare sulle […]
-
Bitcoin Sardegna e Cagliari Ethereum Lab
https://www.bitcoinsardegna.it/wp/
-
Hack all’exchange Binance, breve ricostruzione dei fatti
Segue una breve cronistoria di cosa è stato annunciato e discusso dal CEO di Binance (Changpeng Zhao, di seguito CZ) durante le ore successive all’hack in cui sono stati sottratti, ricordiamolo, 7000 BTC equivalenti a circa $40M. Ricordiamo che Binance è uno degli exchange di maggior successo e che soprattutto nel 2018, in un periodo […]