Commenti alla definizione del governo

Partiamo dalle parole che devono avere un senso altrimenti non si capisce a cosa serve una definizione.

Abbiamo delle tecnologie e protocolli informatici che sono il soggetto.

Il Registro

Queste tecnologie e protocolli usano un mezzo

un registro condiviso, distribuito, replicabile, accessibile simultaneamente, architetturalmente decentralizzato su basi crittografiche

La definizione mi disturba come italiano e come ingegnere. Non si capisce chi sono i destinatari di queste caratteristiche,

registro condiviso fra chi? cosa si intende per condiviso? Condiviso come un post su facebook o come un giardino condominiale?

registro distribuito? Cosa vuol dire distribuito in questo contesto? Che c’è un pezzo qua e un pezzo là, che nessuno ha tutti i pezzi, che a ognuno spetta qualcosa?

registro architetturalmente decentralizzato su basi crittografiche: questa è veramente la parte più oscura. Passi per l’avverbio “architetturalmente”, decentralizzato su basi crittografiche cosa vorrebbe dire? Mai incontrato una base crittografica in vita mia. Comunque, volendo fare uno sforzo di comprensione il vero problema è la parola “decentralizzato”. Prendiamo Bitcoin, il suo registro è decentralizzato? Direi di no assolutamente, infatti esso contiene tutte le transazioni. E’ sicuramente replicato in molte copie ma non è decentralizzato. Quello che è decentralizzato è l’accesso all’informazione del registro e non il registro stesso che è un monolite.

Published by

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: