Una summer school sulla tecnologia blockchain, in Sardegna

AGGIORNAMENTI (Aprile 2020)

A causa delle restrizioni imposte dall’emergenza COVID19 la blockchain school 2020 è stata rimandata a Settembre. Ulteriori aggiornamenti seguiranno su questa pagina.

AGGIORNAMENTI (29 Febbraio 2020):

La blockchain ha visto svolgersi l’edizione 2019 di cui si riporta link a seguire ed in programma l’edizione 2020 organizzata dal Dipartimento di Matematica e Informatica dell’Università di Cagliari in collaborazione con l’associazione Bitcoin Sardegna.

edizione 2019

edizione 2020

Articolo originale del 2018

Il CRS4 (Centro di ricerca, sviluppo, studi superiori in Sardegna) insieme all’Università di Cagliari e all’Associazione Bitcoin Sardegna, e grazie al contributo finanziario di Sardegna Ricerche attraverso il bando “Scientific School 2017/18”, organizza una scuola di alta specializzazione tecnico/scientifica sul tema della cripto economia e della tecnologia blockchain, che si terrà dal 12 al 15 Giugno 2018

La cripto economia è una nuova disciplina che nasce all’indomani dell’invenzione delle monete virtuali Bitcoin ed Ethereum e in generale dei sistemi di transazioni decentralizzati. E’ una disciplina che vive all’intersezione di altre discipline tradizionali come informatica, crittografia, diritto, economia e teoria dei giochi. Il concetto portante è la decentralizzazione e la relativa rimozione di punti di debolezza della rete che permette di costruire dei veri e propri contratti crittografici e sicuri tra parti senza dover utilizzare un mediatore.

I campi applicativi sono molteplici: finanza, venture capital, sicurezza informatica, energia e smart grid, Internet of Things, notarizzazione e trasparenza amministrativa, audit di dati e processi, tracciamento dei cibi e dei prodotti in generale, creazione di nuovi modelli di organizzazioni crittografiche e decentralizzate.

La scuola, che si terrà in lingua inglese, si rivolge a ricercatori attivi in centri di ricerca o aziende hi-tech o con ambizione di lanciare prodotti ad alta tecnologia nel prossimo futuro, e studenti di dottorato o post-doc nei settori dell’ICT. Questo non esclude che anche studenti o neolaureati possano accedere alla scuola se particolarmente motivati e dotati della preparazione necessaria per poter seguire proficuamente le lezioni.

Il programma delle lezioni prevede lecturer di chiara fama internazionale tra cui il Turing-award laureate Silvio Micali.

Le iscrizioni sono gratuite e da effettuarsi entro il 15 Aprile 2018. I partecipanti saranno selezionati dal comitato scientifico sulla base del curriculum e del potenziale beneficio che il candidati potranno ottenere dalla frequenza delle lecture. Per informazioni, programma ed iscrizioni visitare la pagina web blockchain2018.crs4.it

Published by

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: