Seminario su blockchain e ICO

Ieri 11 Dicembre ho avuto l’onore di partecipare ad una giornata commemorativa del caro amico prematuramente scomparso Giulio Concas ospitata da Sardegna Ricerche presso la ex-Manifattura ed organizzata da Flosslab Srl e prof. Marchesi dell’Università di Cagliari. Essendo sempre stato Giulio un appassionato di innovazione e tecnologia il tema era ovviamente quello più caldo del momento, la blockchain le criptovalute e le ICO.

Non potendo riportare tutto ciò che si è detto mi limito a considerare che la sala da oltre 200 posti era strapiena e molti non hanno trovato posto a sedere. Sarà che bitcoin è arrivato a quota $16k, sarà che i tempi sono maturi. Un anno fa un simile seminario avrebbe visto forse 20 partecipanti.

Con me sul palco anche gli amici Massimo Simbula e Francesco Piras.

Il mio contributo tecnicamente si riassume in perché la blockchain è diversa da un database

Screenshot 2017-12-12 20.13.13

 

In un bel diagramma di Venn su quali requisiti giustificano una blockchain

 

 

Screenshot 2017-12-12 20.18.31.png

 

Sulla definizione di ICO

ICO:

Cessione dei propri ether/btc che hanno un valore ed una scarsità nota in cambio di “altri cosi” virtuali che non hanno nessun valore e la cui scarsità è tutta da dimostrare.

 

Sulla poesia minimalista che è alla base di tutto

Screenshot 2017-12-12 20.24.15

 

E nella considerazione finale tra il serio ed il faceto sul consumo energetico di Bitcoin

Bitcoin consuma quando l’Irlanda? In effetti l’Irlanda appare poco sostenibile ultimamente.

 

Se siete curiosi invitatemi a parlare ad un talk.

Cheers

 

 

Published by

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: