Dagli Smart Contract alle ICO

Finalmente è su Kindle.

http://amzn.eu/j95TnCq

Screenshot 2017-10-25 21.22.57

Bitcoin ha fatto emergere un nuovo territorio da esplorare in cui la parola chiave è blockchain. Nell’intersezione unica fra finanza, economia, tecnologia, matematica e diritto si sta plasmando un mondo che è ancora praticamente sconosciuto ai più.

Oltre ad abilitare pagamenti senza l’intermediazione delle banche, la blockchain diventa la piattaforma su cui implementare servizi più articolati e complessi come gli smart contract. Se Bitcoin ha introdotto il concetto di criptomoneta, gli smart contract introducono l’idea di denaro programmabile. Non tanto un software che gestisce denaro quindi, ma piuttosto un denaro che contiene il suo software.
Anche la finanza si sta trasformando per accogliere queste innovazioni. Negli ultimi due anni decine di startup hanno ottenuto finanziamenti attraverso una ICO, cioè una “Initial Coin Offering”. In questo modo ogni organizzazione può in pratica battere la sua moneta. Un territorio nuovo e pieno di ramificazioni legali, ma dagli sviluppi interessanti e in qualche modo inevitabili.

Published by

2 risposte a “Dagli Smart Contract alle ICO”

  1. Buona sera, ho letto il suo libro e sto cercando di contattarla ma non trovo un suo recapito email. Se può gentilmente scrivermi.

  2. il mio indirizzo email è disponibile nella sezione legal del sito. Buona giornata

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: