Il test di Howey è un test della SEC (autorità americana che vigila sui mercati finanziari) che mette alla prova un’offerta finanaziaria e ne rivela eventualmente la natura di contratto di investimento che come tale sarebbe soggetto a delle specifiche regolamentali che, se non rispettate, configurerebbero una raccolta illegale di capitali e porterebbero ad un conseguente procedimento penale.
Il nome risale al giugno del 1946, quando la società Howey, una società agricola, decise di affittare metà della sua proprietà per “finanziare un ulteriore sviluppo del business“. Non era la prima volta che un agricoltore offriva un tratto di terra come contratto di investimento.
Sembra incredibile che ancora oggi dopo 70 anni la sentenza di SEC Vs Howey Co. possa avere un impatto sul mercato dei servizi legati alla blockchain.
Il caso di Howey ha sfidato la convinzione prevalente di ciò che una security. Quando Howey Co. vendeva parecchie centinaia di acri di terra a diversi uomini d’affari “attratti dall’aspettativa di profitti sostanziali”, questo configurava di fatto un’impresa specifica tra due entità: una che fornisce il lavoro e la gestione ed l’altra che fornisce il capitale (attraverso un contratto di locazione). Così, la parte “priva delle conoscenze, delle abilità e delle attrezzature necessarie per la cura e la coltivazione degli alberi di agrumi”, diventava proprietaria di terreni nominali grazie alla firma su un contratto.
Nel firmare questo contratto questi investitori divennero effettivamente speculatori e la terra era il loro veicolo di investimento “con l’aspettativa che avrebbero guadagnato un profitto solo attraverso gli sforzi del promotore o di qualcuno diverso da se stessi”. Gli acquirenti di agrifoglio di Howey sono entrati a pieno titolo nel territorio legale dei contratti di investimento.
Mancando di registrare tali operazioni alla Securities Exchange Commission (SEC), un requisito codificato nel 1933 Securities Act, Howey Co. ha violato la legge federale.
La SEC presentò un provvedimento per impedire la vendita di questi contratti e nel maggio 1946 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato tale posizione affermando che i contratti di Howey erano contratti di investimento e come tali dovevano essere regolati.
SEC Vs Howey Co. è diventato un caso influente e la sentenza ha generato il test di Howey,
un semplice criterio per determinare la competenza della SEC giurisdizione sui titoli. Se questo test è soddisfatto è irrilevante se l’impresa sia speculativa o non-speculativa, o se esista una vendita di proprietà con o senza valore intrinseco. La cosa importante è che se il sistema comporta un investimento in denaro in un’impresa comune dove una parte riceve i profitti prodotti dagli sforzi dell’altra parte allora siamo di fronte ad una security.
Questo test si applica quindi anche ai token su blockchain. L’ascesa dei token digitali pone complesse questioni legali in materia di giurisdizione e regolamentazione.
Secondo tale test siamo in presenza di un contratto di investimento se:
1. E’ presente un investimento in denaro o altro asset equivalente
2. Esiste una promessa di profitto atteso conseguente l’investimento
3. L’investimento è diretto ad una impresa comune
4. Chi investe si attende dei profitti che derivano dalla gestione dei fondi raccolti.
Il fatto che l’investimento possa essere tale anche se erogato in asset equivalenti al denaro piuttosto che usando denaro a corso legale rende le ICO e la raccolta di capitale in criptovalute potenziali positivi al test di Howey.
La SEC ha analizzato il caso di TheDAO
per determinare le responsabilità e inquadrarlo nel contesto delle regole e leggi vigenti. Il risultato di questa investigazione è un rapporto dettagliato che mette alcuni paletti e fa un po’ di chiarezza rispetto all’idea di totale deregulation ispirata dalle nuove tecnologie.
La primissima conclusione è che la Commissione non intende avviare una causa contro Slock.it né contro nessuno dei protagonisti come i curatori o gli advisor. Questo non significa che qualcun altro non potrà in futuro fare causa a queste persone, ma il fatto che la SEC non lo faccia stabilisce sicuramente un fatto rilevante.
La seconda conclusione molto importante è che alla fine delle analisi svolte dalla Commissione questa ha stabilito che i Token di TheDAO sono Security secondo la legge americana e come tali dovrebbero rispettarne i vincoli e le regolamentazioni.
Quindi la vostra ICO come si configura? Avete fatto il test di Howey?
Beh, informatevi prima di vendere token sul mercato US.
—
Se ti è piaciuto l’articolo potresti scaricare il mio Kindle ebook I bitcoin sotto il materasso.
Oppure in alternativa mettere un mi piace alla Facebook page
Ultima raccomandazione: niente di quello che scrivo è un invito ad investire i tuoi soldi, è al massimo un invito a conoscere la tecnologia sottostante. Se investi non investire più di quello che sei disposto a perdere e soprattutto non investire in cose che non capisci, siano queste i bitcoin, Ripple o bipcucù (cit.)
Rispondi