Forse non tutti sanno che blog è la contrazione di “web log” cioè un log dei nostri pensieri “buttato” dentro una pagina web.
Tuttavia l’etimologia di questa locuzione è davvero interessante. La parola web infatti vuol dire ragnatela, anche se ormai per noi italiani significa rete di computer perdendo ormai ogni legame con il termine inglese “web”. Acora più interessante è la storia dell’altra parola, log. Log infatti in gergo informatico è un file in cui vengono scritti messaggi di sistema annotati con data e ora. Una specie di diario che il computer tiene per registrare i suoi eventi.
Log deriva a sua volta dall’espressione Log Book che è il diario di bordo delle navi dove venivano annotate giornalmente posizioni e velocità. La parola “log” significa letteralmente pezzetto di legno. La ragione per cui si usa questo termine è che in passato si usava un pezzo di legno (detto anche barchetta) legato ad una corda la quale presentava dei nodi posti a distanze regolari l’uno dall’altro. Il pezzo di legno si lanciava fuori bordo e si lasciava andare la corda. Nel corso di un minuto questa scorreva e venivano contati i nodi. Dal numero di nodi si ricavava la velocità (appunto in nodi o miglia orarie) e quindi annotate nel Log Book. Dal ciocco di legno al blog il passo è stato lungo.
In italiano questo strumento si chiama Solcometro
Rispondi