Reputation Coin (ITA)

In questo post si vuole illustrare come le tecnologie che oggi sono alla base del Bitcoin e delle altre monete digitali, e quindi al di fuori del controllo di una singola company o di un singolo o gruppo di potere, potrebbero anche essere utilizzarte per la gestione di un sistema di reputazione che al contempo sia globale, decentralizzato e sicuro.

Mettiamo insieme un po’ di ipotesi:

Consumer  Charlie, consumatore di un servizio (es. una API)

Producer  Paul, produttore di un servizio

Service S, servizio online

SLA Service Level Agreement, ossia cosa fa il servizio e con quali vincoli (es. una risposta entro 10ms)

Repcoin (RPC) = rete p2p monetaria come namecoin/bitcoin con un cambio USD/RPC (solo teorica)

Blockchain, database distribuito delle transazioni organizzato in blocchi (come il BTC).

Pagamento: semplice transazione in RPC che vengono trasferiti da un wallet RPC ad un altro.

Voucher V, uno speciale wallet usa e getta che può essere speso solo per votare (+1) un certo servizio S. Il producer può generare un voucher associandolo ad una vero Pagamento. Il Voucher contiene un valore in RPC pari o superiore alla fee per votare. Tale fee è pari 10% del Pagamento e comunque sempre superiore ad un minimale. Il valore del Voucher in eccesso alla fee può essere intascato dal consumer Charlie.

REP sono transazioni speciali articolate come <servizio> (+1) che indicano che un certo servizio guadagna un +1 in reputazione. Una transasione tipo REP deve sempre essre pagata con un Voucher V che deve contenere almeno il valore necessario a pagare la fee per votare (10% del costo del servizio S).

Per incentivare il voto Paul può consegnare un voucher con una somma riscattabile da Charlie e al netto della fee di voto solo se Charlie valida il contratto eseguito con un voto positivo.

Scenario:

1. Paul dichiara il cost ad esempio 100RPC e la SLA

2. Charlie accetta i termini del servizio S e paga a Paul i 100RPC

3. Paul trasmette a Charlie un voucher V=20 utilizzabile per votare il servizio S

4. Charlie usa il servizio S

5. Charlie è soddisfatto del risultato e vota usando il Voucher V

6. La rete salva nella blockchain la validazione (+1) -> S, 10RPC vanno a Charlie, 10RPC sono fee

 

Published by

Rispondi

Blog at WordPress.com.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: