DISCLAIMER: Qui si parla di mining, leggi attentamente il disclaimer del blog.
Abbiamo già visto che minare nuovi bitcoin richiede una grande capacità di hashing al punto che ormai è impraticabile con CPU e GPU mentre l’alternativa resta comprare un hardware ASIC dedicato. Qust’ultimo però costa qualche migliaio di EUR e sinceramente non tutti ce la sentiamo di fare questo genere d’investimento senza neanche sapere se tra uno o due anni la rete Bitcoin esisterà ancora perché in quel caso l’ASIC sarà buono al massimo come stufetta. Quindi per venire incontro a questo profilo di rischio un po’ timido sono nati dei servizi di ASIC on a cloud che potremmo anche chiamare mining-as-a-service che in pratica noleggiano uno slot del loro Hash rate e accreditano sul conto del cliente i vari Bitcoin o frazioni che via via vengono generati in proporzione a quell’Hashrate. Fra i servizi di mining-as-a-service uno dei più accreditati sembra essere CloudHashing.com che ho voluto sperimentare in prima persona. Facendo i conti della serva un account da 4GH/s costa circa 270$ non ci costa nulla in termini di energia elettrica e dura un anno. A questo punto mettendo i dati nel calcolatore di profitto con una difficult odierna pari a 609,482,680 ed un tasso BTC=800$ si ottiene
Coins per 24h at these conditions | 0.0033 BTC |
Revenue per day | 2.63 USD |
Revenue per time frame di 3 mesi | 226.23 USD |
Quindi in conclusioni in 3 mesi si recupererebbe buona parte della cifra e in meno di 4 mesi si comincerebbe a guadagnare. Sempre che il Bitcoin non crolli.
Provato da qualche giorno e sembra generare meno di quello che dice il calcolatore. Ma aspettiamo.
AGGIORNAMENTO 29/12/2013: la difficult crescente e il quasi dimezzamento del valore del Bitcoin ha reso rapidamente la stima riportata qui sopra obsoleta e forse troppo ottimistica rispetto alla realtà.
dicembre 3, 2013 at 7:57 pm
Ciao hai avuto riscontri notevoli con il noleggio?
dicembre 4, 2013 at 1:04 pm
leggermente inferiori alle attese. In 11 gg. contavo su circa 30mBTC e ha prodotto solo 25.
dicembre 4, 2013 at 1:11 pm
Scusami ma 11 giorni quanti ne hai? nn capisco 30mBTC
dicembre 4, 2013 at 3:59 pm
4GHash -> 0,025 Bitcoin in 11 giorni.
dicembre 4, 2013 at 4:08 pm
Che cosa ne pensa, ne vale la pena? più o meno 0.025 sono 20 €, all’incirca se mantiene sempre lo stesso livello in un mese sono 60€, nn saprei 😦
dicembre 4, 2013 at 4:15 pm
Su questo non mi esprimo.Quelli che ho indicato sono i numeri. Poi ognuno deve fare i conti con la propria propensione al rischio etc.
dicembre 4, 2013 at 4:21 pm
Usando un CloudHashing mi pare di capire che nn serve ne un computer potente senza lasciarlo acceso 24H e senza consumare elettricità, allora forse qualcosa si guadagna 🙂
dicembre 5, 2013 at 7:48 am
Ciao volevo sapere un ultima cosa, voglio anche io provare questo CloudHashing.. Vorrei sapere, ma quelli che hai guadagnato li hai direttamente nel tuo portafoglio Bitcoin?
il computer puoi lasciarlo tranquillamente spento?
Grazie
dicembre 5, 2013 at 8:50 am
Vengono accumulati dentro cloudhashing e devi inserire una soglia con un indirizzo Bitcoin, superata la soglia avviene un trasferimento automatico verso l’indirizzo che hai indicato. E’ in cloud quindi funziona anche se il tuo computer è spento. Prova a leggere anche il mio post su cex.io https://monetadigitale.wordpress.com/2013/12/02/cex-hashrate-vs-bitcoin/